SprutCAM 2.5 D include un insieme di strategie per la creazione di scanalature, tasche, fori, facce piane, pareti verticali e smussi. SprutCAM 2.5 D comprende anche la generazione del percorso utensile di curve chiuse o aperte che vanno a creare incisioni di testi ed elementi artistici su aree piane.

Per informazioni più dettagliate leggere il sito http://it.sprutcam.com/

Di seguito un' elenco di operazioni standard, riferite a questo tipo di lavorazione:

  • Passate in parallelo
  • Passate equidistanti
  • Lavorazione Piani (con il rilevamento in automatico delle facce orizzontali)
  • Lavorazione Pareti Verticali (compreso l’utilizzo di percorso utensile a spirale)
  • Lavorazione Tasca
  • Lavorazione Foratura (Centrinatura, foratura, foratura passante, maschiatura, alesatura)
  • Lavorazione lungo il profilo
  • Incisione

L’ambiente di geometria 2D integrato consente la creazione del disegno in modo indipendente senza l’utilizzo di sistemi CAD esterni. Durante la creazione del disegno, lo“Snap  Intelligente” e una vasta gamma di funzioni faciliterà il compito del disegnatore. Lo stesso ambiente di geometria 2D permette la generazione del profilo utensile, con la possibilità di impostare i parametri e permettendo quindi di modificare interattivamente la configurazione.Fresatura 2.D

Il sistema ha la possibilità di creare testi sotto forma di insiemi di curve, che possono essere utilizzati per incidere le aree piane del particolare. L’ operazione di incisione stessa è utilizzata anche per ottenere elementi artistici ed è molto diffusa nella lavorazione del legno e dei gioielli. L’operazione di Contornatura 2D offre la possibilità di creare interattivamente gli approcci e le retrazioni, allo stesso modo permette di modificare inoltre i parametri senza dover accedere all’interno della configurazione. Incisioni

Il rilevamento automatico delle aree orizzontali rende possibile semplificare il processo di determinazione della superficie da lavorare, come per esempio nelle lavorazioni finali andando a preparare la superficie orizzontale che successivamente verrà lavorata. Fresatura 2.5

Tasche e Isole possono essere eseguite con tagli paralleli o equidistanti. La capacità di levigare il percorso sugli spigoli e la funzione di taglio elicoidale  ritornano utili nella fresatura ad alta velocità.Fresatura 2.5D

Il sistema possiede la funzione di rilevamento automatico dei fori dal modello 3D attraverso diverse condizioni di ricerca. I parametri dei fori rilevati (diametro e profondità) vengono automaticamente presi in considerazione all’interno della lavorazione. La possibilità di generare un’insieme di fori predefiniti e di poterli salvare come “macro”, va a semplificare la lavorazione dei pezzi dove sono presenti una grande quantità di fori posizionati in modo ripetitivo o sistematico.Riconoscimento fori automatico