SprutCAM permette la programmazione di più torrette su torni con mandrino secondario (MTM). Con questa lavorazione è possibile creare programmi NC per la lavorazione simultanea di più parti e con più utensili.
Nella moderna creazione di lotti di produzione le macchine multi torretta (MTM) stanno diventando sempre più popolari. Il loro vantaggio chiave è l’ elevata prestazione combinata ad un’ ingombro relativamente piccolo. Una capacità supplementare è raggiunta grazie alle loro capacità multifunzione, infatti una macchina multi torretta può combinare due, tre o anche quattro macchine in una sola.
L’immagine sopra mostra un tipo comune di macchina multi torretta. Essa comprende un centro di tornitura con torretta e una fresa a 6 assi. Inoltre è programmabile il contromandrino che fornisce operazioni aggiuntive secondarie per la lavorazione del pezzo. Il processo standard tecnologico di lavorazione della macchina prevede:
- Il pezzo serrato in uno dei mandrini.
- Tornitura eseguita utilizzando la torretta inferiore.
- Fresatura effettuata dalla torretta rotante superiore.
- Il pezzo può essere trasferito all’altro mandrino.
- Un nuovo pezzo può essere caricato nel mandrino libero.
- E’ possibile la lavorazione contemporanea di entrambe le parti. In questo caso la tornitura viene eseguita utilizzando uno dei due mandrini e al tempo stesso la fresatura viene eseguita utilizzando l’altro mandrino. Se necessario le torrette di tornitura e fresatura possono utilizzare entrambi i mandrini.
- Scarico del pezzo finito dal secondo mandrino.
- Caricamento del pezzo successivo.
Il controllo di ciascuna sezione della macchina viene generalmente effettuato da un controller (canale) separato, ogni canale esegue il proprio programma e di conseguenza la programmazione di tale macchina comporta il compito di creare due o più programmi, uno per ciascun canale di controllo e in aggiunta è anche necessario programmare la sincronizzazione di questi canali. Per garantire il coordinamento corretto per la lavorazione di più canali è necessario utilizzare la funzione di “attesa”. Nel nostro caso, per esempio, la torretta di fresatura è in grado di iniziare la lavorazione del pezzo nel mandrino sinistro mentre lo stesso pezzo viene tornito utilizzando la torretta inferiore.
Per garantire un’ uso realmente efficace di una macchina multi torretta è necessario ridurre al minimo il tempo di attesa. Questo compito richiede l’equa distribuzione del lavoro tra i dispositivi. Nel nostro esempio, la quantità di lavorazione eseguita dalla torretta e dalla testa dovrebbe essere approssimativamente la stessa. Inoltre il tempo di elaborazione del mandrino di sinistra e del mandrino di destra dovrebbe essere equilibrata.
Nel momento in cui ci sono diversi pezzi e attrezzature che lavorano contemporaneamente in una zona, la simulazione realistica del processo e la possibilità di controllo di collisione tra i vari oggetti in movimento diventa molto importante. Solo con questo tipo di simulazione si può essere davvero sicuri della precisione del programma sviluppato e in sostanza di ridurre al minimo il rischio di collisioni causate da errori di programmazione.
Quindi il sistema SprutCAM possiede tutte le caratteristiche necessarie per la programmazione di macchine multi torretta. Tra queste ci sono:
- Schemi completi di cinematiche delle macchine comprensive di diverse attrezzature (mandrini / torrette, ecc).
- Modi diversi per il posizionamento del pezzo e la possibilità di scambio assi tra canali di controllo.
- Capacità di programmazione di carico, scarico e presa del pezzo.
- Strumenti per la valutazione e bilanciamento del carico su ciascun canale di controllo, accessibili da canale a canale nel meccanismo di trasferimento del lavoro.
- Impostazione punti di “attesa” interattivi (punti di sincronismo).
- Simulazione realistica della lavorazione in tempo reale e in contemporanea di tutti i canali.
- Controllo della collisione di tutti gli oggetti nella zona di lavoro.